
Cos'è IFA?
IFA sta per Internationale Funkausstellung Berlin ed è una delle più antiche fiere industriali/tecnologiche al mondo. La prima edizione fu nel 1924 e nel corso delle varie edizioni ebbe modo di ospitare diverse personalità di spicco e invenzioni importanti. Ad esempio, nel 1930 Albert Einstein inaugurò l’apertura via radio, mentre nell’edizione nel 1935 venne presentato il primo registratore su nastro magnetico.
Dopo un periodo in cui la fiera si è tenuta ogni due anni, dal 2005 è tornata ad essere un evento annuale: la prossima si terrà dal 6 al 9 settembre e, come ogni anno, diverse aziende presenteranno i loro prodotti. Tra i più attesi ci sono Samsung, Huawei, Foscam e Microsoft.
Quali sono le novità più attese all'IFA 2019? Cosa vedremo tra smartphone, smart home e accessori smart? Scopriamolo qui di seguito.
L'IFA 2019 sta per iniziare: tutto è pronto alla fiera tech più attesa dell'anno e più importante in Europa. Dove vediamo le ultime novità di smartphone, tablet, smart tv, dispositivi domotici e molto altro. Curiosi di scoprirle? Iniziamo subito.
Smartphone
Tante le novità e le marche presenti all'Ifa 2019. Eccone alcuni:
- Asus con la gamma gaming Rog
- Sony con l'Xperia 2
- Lenovo con diversi modelli
- Nokia con Nokia 5.2, Nokia 6.2 e Nokia 7.2
- Samsung con Note 10 e altri
- Honor e Huawei con componenti più che smartphone
- Tcl con cellulari di sua proprietà.
Sicurezza
In ambito sicurezza, avremo uno dei marchi più importanti in termini di efficienza e affidabilità: stiamo parlando di Foscam, che presenterà la nuova serie 4MP Camera.
Le Nuove Telecamere Foscam sono compatibili con Amazon Alexa, in più hanno la capacità di riconoscere i movimenti umani.
Le videocamere Foscam rileva solo le attività umane, eliminando i "falsi allarmi" attivati da insetti volanti, animali domestici in movimento o altri oggetti e invia notifiche ai dispositivi in caso di rilevamento di un pericolo. Si viene avvisati solo per i momenti che contano di più e sperimenterai una sicurezza domestica più personale e mirata.






Computer
Anche per il settore computer, le marche presenti sono numerose, molte delle quali già presenti per il settore smartphone. Difatti, la tecnologia è inarrestabile e tutti creano nuovi prodotti sempre più innovativi con l'obiettivo di presentarli a fiere di questo tipo. Ecco alcuni nomi:
- Acer con la gamma gaming Predator
- Asus con nuovi notebook non ancora svelati
- Dell con la linea Xps e con il brand Alienware
- Lenovo con i prodotti Yoga e ThinkPad
- Intel con la nuova generazione di processori Comet Lake e con il progetto Project Athena
- Amd con i processori Ryzen e architettura grafica Navi rDna.

Tv e audio
Non c'è da meravigliarsi se il settore tv è tra i più ambiti e più ricchi di novità. Avremo tutte le marche più prestigiose come Lg, Samsung, Philips, Sony e Panasonic con l'8k e l'Oled.
Dispositivi indossabili
Sempre più richiesto è anche il settore dei dispositivi indossabili, soprattutto pensati e utilizzati per praticare sport. Avremo nomi come:
- Garmin con la nuova gamma Fenix 6 (con i modelli 6, 6 Pro, 6s, 6s Pro, 6x Pro e 6x Pro Solar)
- Fossil con Carlyle HR e Julianna HR, che fanno parte dell'ultima generazione di orologi tech
- Samsung con la linea Galaxy Watch
- Huami con cinque nuovi prodotti Amazfit.

Smart home ed elettrodomestici
Ultimo ma non ultimo per importanza è il settore più interessante e più coinvolgente da parte del pubblico, il settore smart home. Ci saranno molte novità che non possiamo neppure immaginare. Tra le marche più attese, abbiamo: Candy, Haier, Tuya, Samsung, Lg e Hisense.

Per quanto riguarda Apple, secondo alcune indiscrezioni, nell'evento previsto per il 10 settembre, verrà presentato la nuova serie di smartphone iPhone 11, declinata in un modello standard e in due più evoluti come iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. A quanto pare, ci saranno anche novità in campo tablet e smart watch.